fbpx

Tasso d’interesse: cosa sono Tan e Taeg e che differenze ci sono?

Il Tan e il Taeg, insieme alla durata, alla rata e il capitale finanziato, sono due parametri fondamentali che compongono un finanziamento. Ma tra tutti, proprio Tan e

tasso di interesse differenze

Il Tan e il Taeg, insieme alla durata, alla rata e il capitale finanziato, sono due parametri fondamentali che compongono un finanziamento. Ma tra tutti, proprio Tan e Taeg, sono essenziali per capire quali realmente siano i costi e, dunque, quanto ci verrà a costare il finanziamento. Per questo motivo sono dati che vanno analizzati con particolare attenzione.

Ma vediamo dettagliatamente a cosa si riferiscono :

Il Tan, o tasso annuo nominale, rappresenta l’interesse annuo calcolato sull’importo del prestito, ovvero la somma che va corrisposta al finanziatore per ogni anno pagato. Va però precisato che per quanto riguarda prestiti e mutui, gli interessi vengono spalmati per tutta la durata del finanziamento e non solo durante il primo anno. Ad esempio infatti, nel piano di ammortamento alla francese, la quota di interesse presente nelle prime quote è maggiore rispetto alla quota capitale. L’interesse va pertanto diminuendo con l’avanzare delle rata pagate.

Il Taeg, o tasso annuo effettivo globale, è un dato che non viene applicato nelle rate dell’ammortamento, ma indica il costo globale del finanziamento, ovvero tutte le spese che vengono applicate al prestito che abbiamo richiesto. 
In particolare, secondo la più recente direttiva europea sui mutui, devono essere comprese nel TAEG tutte le spese obbligatorie sostenute per la stipula del contratto: polizze aggiuntive, apertura e tenuta dei conti correnti, gestione della pratica, costi relativi alle operazioni di pagamento. Nel documento informativo pre-contrattuale, tutte queste informazioni devono essere indicate.                          

Per cui, il parametro fondamentale nella richiesta di un finanziamento resta il Taeg, in quanto evidenzia il reale costo del finanziamento che stiamo richiedendo. Possiamo pertanto comparare due mutui o prestiti confrontando i rispettivi Taeg.

Resta sottinteso che prima della stipula di un contratto è bene farsi consegnare il documento con le informazioni di base ai consumatori ( modello Secci) nel quale vengono riportati tutti gli estremi del finanziamento, tan e taeg inclusi.

Noi di PrestitoNoiPa abbiamo a cuore questo argomento, quello della trasparenza. Per questo siamo pronti ad offrirti delle condizioni eccezionali .

Non ci resta dunque che augurarvi una buona e ponderata scelta!!!!!

Categories
Categorie: Credito generico

Redazione

Prestito NoiPA è il punto di riferimento per i dipendenti della pubblica amministrazione che cercano un riferimento chiaro rispetto alle ultime novità e le informazioni relative a dipendenti pubblici, insegnanti e militari in servizio o dipendenti presso le Forze Dell'Ordine.