fbpx

Prestiti NoiPA per insegnanti

Chi lavora nella scuola – quindi insegnanti e personale ATA – può usufruire di agevolazioni specifiche per poter ottenere un prestito NoiPA. Ecco la guida dettagliata per capire come chiedere un prestito per docenti a tempo determinato e indeterminato.

Tutto il personale della scuola, docenti e personale Ata, può usufruire di prestiti per insegnanti, agevolazioni dedicate per poter ottenere un prestito NoiPA.

Fai parte di queste categorie? Sappi che, grazie all’accordo tra molteplici istituti di credito italiani e il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), oggi questo tipo di prestito è disponibile per te con condizioni agevolate e numerosi vantaggi economici.

finanziamenti per Insegnanti

Il prestito per insegnanti con cessione del quinto NoiPA è uno strumento perfetto per aiutarti a realizzare i tuoi sogni e per sostenerti nei momenti più importanti della tua vita. Dalla nascita di un figlio alla restaurazione della casa.  Per questo, è importante richiederlo con l’assistenza del giusto partner, per non farsi fermare dalla burocrazia. 

Cosa sono i prestiti NoiPA statali per insegnanti e personale ATA

I Prestiti NoiPA sono finanziamenti con cessione del quinto per gli insegnanti e per il personale scolastico Ata. Se fai parte di queste categorie e hai bisogno di liquidità extra per far fronte a delle scadenze oppure per la nascita di un figlio, per rinnovare casa.

In realtà vale per qualsiasi sogno nel cassetto. Questi finanziamenti sono accessibili anche a docenti con contratto a tempo determinato. Si tratta di una soluzione per ottenere liquidità a condizioni agevolate, grazie alla convenzione tra istituiti di credito italiani e Ministero.

Attraverso il nostro supporto, potrai ottenere la liquidità che ti serve per risolvere velocemente le tue situazioni economiche o per realizzare i tuoi sogni. Senza errori, senza imprevisti, senza stress. Il tutto in tempi molto ristretti. Vuoi maggiori informazioni?

Vantaggi e condizioni dei prestiti NoIPA per insegnanti e personale ATA

Se sei un insegnante o un lavoratore Ata interessato ai prestiti NoIPA, sappi che questo tipo di prestito presenta molti vantaggi e benefici per i docenti. Anche se richiederlo (con la richiesta fai da te nel sito governativo) può essere complesso a livello burocratico. 

I prestiti per insegnanti NoiPa sono facili da gestire 

Poiché questo prestito viene concesso mediante cessione del quinto, le rate non possono superare un quinto delle entrate mensili. L’importo viene trattenuto automaticamente dallo stipendio. In questo modo, avrai tutto il tempo per concentrarti sui tuoi sogni!

Vantaggi in termini di interessi e politiche di restituzione

Per i prestiti NoIPA si applicano speciali norme per la restituzione agevolata, sia per TAN e aliquota, sia per quanto riguarda il premio di fondo rischi di valore variabile. Questo viene calcolato a seconda dell’età del richiedente e della durata del prestito.

Non solo. Se deciderai di chiedere questo tipo di prestito personale, verrà attivata una polizza assicurativa che copre i casi di decesso o di perdita dell’occupazione. 

Chiedi altri crediti oltre ai prestiti per Insegnanti NoiPA

Per via della modalità di cessione del quinto, il prestito NoIPA per insegnanti e personale ATA è in teoria disponibile anche se hai all’attivo altri prestiti o finanziamenti.

Lo stipendio funge da garanzia per il pagamento della rata. In caso di altri prestiti, anche piccoli, sarà necessario giustificare la richiesta, così come in caso di importi importanti.

Senza una motivazione convincente sarà difficile che ti verrà erogata liquidità aggiuntiva. Proprio per questo, è importante affidarsi all’esperienza di professionisti!

Chiusura anticipata del finanziamento per docenti

È possibile richiedere l’estinzione anticipata del prestito NoiPA per insegnanti, recuperando totalmente gli interessi per il periodo non goduto. Per richiederla, sarà necessario connettersi al portale istituzionale, aprire un’istanza e attendere giorni e giorni.

Però, se vuoi  estinguere il prestito velocemente, senza perdere tempo, per esperienza ti consigliamo di richiedere un prestito attraverso il servizio convenzionato.

Poi, l’estinzione potrà così essere totale o parziale solo nel caso in cui la richiesta venga effettuata attraverso un istituto di credito convenzionato. 

Tempo necessario per avere un prestito NoIPA per insegnanti e personale ATA

In teoria, la presentazione della domanda può essere fatta direttamente online, e i temi per richiedere il prestito sono abbastanza corti. In pratica, la burocrazia rende impossibile essere sicuri delle tempistiche. Soprattutto in caso di presentazione fai-da-te. 

Per l’approvazione da parte dell’INPS della concessione di un prestito NoIPA per insegnanti e per il personale Ata, dovrai attendere tra i 45 e i 60 giorni, ovviamente in media.

Questo se non ci sono errori di presentazione  e se i fondi sono disponibili. Altrimenti, dovrai ricominciare da zero. Come sempre avviene con la burocrazia, errare è facile.

In questo caso, il sistema produrrà un messaggio automatico di errore, unico strumento di comunicazione, e richiederà di integrare o correggere la richiesta di prestito.

In caso di errori e/o omissioni, i tempi tendono ad allungarsi: un problema non indifferente quando si richiede un prestito online. Non si possono mettere in pausa le necessità urgenti di liquidità. Il tuo tempo è importante, e noi lo sappiamo bene.

Un tetto da rifare, un nuovo bambino in arrivo, una macchina che non parte più, pagamenti arretrati. Tutti questi problemi non si fermano né spariscono per un errore burocratico. Fortunatamente, si tratta di un problema evitabile avvalendosi della nostra assistenza.

Se hai bisogno di liquidità velocemente, puoi richiedere il tasso agevolato attraverso il nostro servizio convenzionato. Come procedere per ottenere il tuo prestito migliore?

Chi può chiedere prestiti per insegnanti NoiPA? Quali sono i requisiti?

I prestiti NoIPA per insegnanti e per il personale ATA sono disponibili per:

  • Dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato.
  • Dipendenti pubblici con contratto a tempo determinato.

Questi ultimi possono avere prestiti solo per il tempo rimanente alla scadenza del contratto e presentando la corretta documentazione. Hai dubbi? Chiedi a noi.

È necessario essere iscritti al Fondo della Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, istituito nel 1996 e gestito prima dall’INPDAP e ora dall’INPS.  

Questo tipo di prestito funziona mediante la distribuzione di una cassa comune che viene elargita a chi possiede determinate caratteristiche. Per richiederlo, devi essere tra coloro che versano contributi pari allo 0,35% della retribuzione contributiva e pensionabile. 

prestiti per Insegnanti

Se hai poca contribuzione e quindi hai versato pochi contributi puoi accedere a un prestito di piccolo importo e breve durata. Si tratta però di un problema superabile, se la richiesta viene fatta attraverso un servizio convenzionato. Hai pochi mesi di assunzione?

Potrai richiedere importi consistenti e durate che ti permettano di ripagare con calma quanto ottenuto. Per l’esattezza, potrai ripagare il prestito NoIPA per insegnanti fino a 120 mesi (10 anni). Il servizio convenzionato di  prestitonoipa.it  è elastico, veloce e assistito.

Come chiedere prestiti e cessioni del quinto per insegnanti e docenti

Per richiedere i prestiti NoiPA per insegnanti e personale ATA devi presentare domanda in formato telematico con lo sportello digitale nell’area riservata del portale NoiPA. 

Per entrare serve fortuna.  Questo, infatti, tende a bloccarsi o a non essere disponibile, soprattutto a fine e a inizio mese. Quindi, se per te il tempo non è importante e la burocrazia non ti spaventa puoi tranquillamente fare da solo. Oppure ti affidi a noi.

Oltre ai dati personali, sarà necessario allegare l’ultima busta paga e avere a disposizione le informazioni di accesso alla piattaforma, il PIN o la Carta Nazionale dei Servizi, motivare la richiesta e essere pronto ad allegare ulteriori documenti, se richiesti. 

Per poter aver a disposizione i fondi per realizzare i tuoi sogni, dovrai presentare tutta la documentazione richiesta, nel giusto formato. In caso di errori, il sistema potrà richiedere ulteriori documenti, sempre comunicando con te mediante messaggi automatici. 

Parlare con un operatore, sarà davvero impegnativo. In alternativa, si può scegliere la strada facile: chiedere a un professionista!  In questo caso, potrai richiedere subito il servizio di prestito convenzionato con la sola busta paga.

Una volta inserita la richiesta di prestito che succede?

Se l’Inps approva la richiesta, a volte dopo mesi (e se ci sono i fondi), la procedura di accredito della somma erogata viene attivata in modo automatico. E l’importo richiesto depositato direttamente sul conto corrente bancario indicato. 

Ricorda che questo conto corrente dev’essere intestato a te e usato per l’accredito dello stipendio. Cosa accade se, invece, mancano alcuni documenti richiesti? E se questi non sono stati presentati nel formato richiesto o se le motivazioni non convincono?

Il sistema richiederà di inserire i dati mancanti o quelli corretti. Questo avviene con comunicazioni automatiche sul sito o attraverso un call center e in orari prestabiliti.

Per questo, se hai dei dubbi o non sei molto esperto in materia fiscale e in burocrazia, è sempre meglio rivolgersi a una banca convenzionata. E qui sei nel posto giusto.

Le condizioni economiche sono eccellenti e la richiesta di finanziamento sarà gestita velocemente. Non puoi aspettare per comprare una culla per tuo figlio o per sostituire una vecchia auto. Ancor più urgente è la liquidità che occorre per ristrutturare casa.

La ditta che si occuperà dei lavoro difficilmente aspetterà per essere pagata. Nella totalità dei casi occorre disporre di un acconto da versare ancor prima che i lavori inizino.


Ho provato a richiedere il prestito NoIPA da sola perché mi era stato riferito che il tasso era più conveniente. Alla fine, ho scoperto che le Banche convenzionate hanno degli ottimi tassi,  molto simili al prodotto diretto INPS. Il prestito mi serviva per aiutare mia figlia ad accogliere il mio primo nipote, Matteo. Dopo diversi tentativi sono riuscita ad accedere al sito istituzionale, perennemente fuori linea. Lo stesso non riconosceva le mie credenziali, una vera odissea. Fortunatamente la documentazione presentata era corretta ma ho dovuto aspettare un’infinità di tempo per sentirmi dire che il prestito non poteva essere concesso. A questo punto ho dirottato sul servizio convenzionato. Che dire, tutto perfetto. In un mese ho avuto i soldi sul mio conto corrente, il tasso ottenuto è stato molto soddisfacente e ho ricevuto un acconto dopo pochi giorni  

– Maria, insegnante con cattedra, Roma


Differenza tra chiedere il prestito con il portale NoiPA e il nostro servizio convenzionato

Realizzare i tuoi sogni ha un costo, ma il giusto alleato – quindi la banca convenzionata – può semplificarti la vita, riducendo di molto le tempistiche e burocrazia. 

Chiedere personalmente il prestito NoIPA per professori e insegnanti non è semplice. La richiesta fai-da-te di questo tipo di finanziamento risulta macchinosa e poco intuitiva. 

prestiti per docenti

I documenti per il prestito docenti NoiPA sono tanti. Inoltre, vanno caricati in un certo modo e in formati corretti. Le comunicazioni sono solo tramite messaggi automatici online, raramente avvengono con un operatore. E quando questo avviene, c’è da stupirsi! 

Con centinaia di richieste giornaliere, il sito governativo non riesce a stare dietro a tutti. Questo comporta che, al minimo errore, la domanda può non venir accolta. I tempi tendono ad allungarsi e, visto le richieste, i fondi possono esaurirsi velocemente.

Una delle domande è il costo del servizio, la differenza fra la richiesta diretta fai-da-te attraverso il portale istituzionale e quella assistita con il nostro servizio in convenzione.

La risposta è semplice: nulla. Considera che la minima differenza del di tasso di interesse  è ampiamente ripagato da altro: zero stress, la presenza di un assistente dedicato, tempistiche certe, eventuale acconto in pochi giorni e solo pochi minuti del tuo tempo.

Per concludere, chiedi subito il tuo prestito

I prestiti convenzionati attraverso questo sito PrestitoNoipa.it per insegnanti e per il personale Ata, sono nati da un accordo tra differenti istituti di credito e il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e ti permettono di richiedere liquidità con condizioni agevolate e cospicui vantaggi. In poco tempo, senza stress e in modo semplificato. 

Questo per evitarti errori, per far sì che insegnanti e personale scolastico ottengano liquidità in tempi certi, senza problemi burocratici e spendere ore davanti a un computer

Perché i tuoi sogni e le tue necessità hanno bisogno di tutte le tue energie.

Categories
Categorie: Notizie per insegnanti

Redazione

Prestito NoiPA è il punto di riferimento per i dipendenti della pubblica amministrazione che cercano un riferimento chiaro rispetto alle ultime novità e le informazioni relative a dipendenti pubblici, insegnanti e militari in servizio o dipendenti presso le Forze Dell'Ordine.